Ricette di Cucina

Crostata morbida salata con crema di tonno: la ricetta facile e sfiziosa per un buffet originale

La crostata morbida salata con crema di tonno è una ricetta furba e versatile, perfetta per servire qualcosa di originale durante un aperitivo, un pranzo in piedi o un buffet. Si prepara in modo semplice e veloce: la base è soffice e gustosa grazie alla presenza di formaggio grattugiato e lievito istantaneo, e si cuoce nello stampo furbo, quello con incavo, tipico delle crostate dolci.

Ingredienti per 8 porzioni

Per la base:

  • 230 g di farina 00
  • 3 uova
  • 100 g di latte
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 50 g di formaggio grattugiato (grana o parmigiano)
  • 15 g di lievito istantaneo per torte salate
  • Sale fino q.b.

Per la crema e la decorazione:

  • 250 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • Insalata verde (songino o altra) q.b.
  • Pomodorini gialli e rossi q.b.
  • Noccioline di mozzarella q.b.

Procedimento

  1. Inizia preparando la base della crostata: in una ciotola, mescola le uova con il latte, l’olio, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Aggiungi la farina setacciata con il lievito istantaneo e mescola con una frusta fino a ottenere un impasto liscio.
  2. Versa il composto in uno stampo furbo da 26 cm, precedentemente imburrato e infarinato, e livella la superficie.
  3. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti. Una volta cotta, sforna la base e lasciala raffreddare completamente prima di capovolgerla sul piatto da portata.
  4. Prepara la crema di tonno mescolando energicamente il tonno ben sgocciolato con il formaggio spalmabile fino a ottenere una consistenza omogenea.
  5. Riempi l’incavo della crostata con la crema e livellala con una spatola.
  6. Decora a piacere con insalata verde, pomodorini e mozzarelline, oppure con verdure grigliate, olive o mais.

Suggerimenti

Puoi preparare la base in anticipo e conservarla avvolta in pellicola trasparente. La farcitura può essere personalizzata: al posto del tonno puoi utilizzare prosciutto cotto tritato, salmone affumicato o una mousse vegetariana. Ti consiglio di aggiungere gli ingredienti freschi di decorazione solo poco prima di servire, per mantenere la crostata bella e invitante.

Quando servirla

È ideale in tutte le stagioni e in qualsiasi occasione conviviale: compleanni, brunch domenicali, picnic o aperitivi in terrazza. Accompagnala con un buon calice di vino bianco fresco e conquisterai tutti gli ospiti.