La salsiccia con cipolle e aromi in padella è un secondo piatto rustico, semplice e ricco di gusto. Ideale per i pranzi e le cene di tutti i giorni, si prepara in poco tempo con pochi ingredienti e regala un sapore intenso e avvolgente.
È una ricetta senza stagione: ottima sia in estate che in inverno, perfetta da accompagnare con pane fresco, polenta o purè. Le cipolle, cotte lentamente con la salsiccia, diventano morbide e leggermente caramellate, arricchite dagli aromi mediterranei e sfumate con un tocco di vino bianco.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di salsiccia (classica o tipo luganega)
- 800 g di cipolle dorate (oppure cipolle rosse, novelle o bianche)
- ½ bicchierino di vino bianco secco
- Qualche foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 pizzico di paprika dolce (facoltativa)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento:
- Inizia pulendo le cipolle e tagliandole a rondelle. Sciacquale sotto acqua fredda per addolcirne leggermente il sapore.
- In una padella ampia scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi la salsiccia tagliata a pezzi da circa 10 cm (o lasciata intera) e falla rosolare per un paio di minuti a fuoco medio-alto.
- Unisci le cipolle, aggiusta di sale e copri con coperchio. Cuoci per 10 minuti mescolando di tanto in tanto per evitare che le cipolle si attacchino o si brucino.
- Sfuma con il vino bianco e abbassa la fiamma. Aggiungi la salvia, il rosmarino e, se gradito, un pizzico di paprika dolce.
- Prosegui la cottura finché le cipolle saranno ben stufate e morbide, il fondo si sarà leggermente ristretto e le salsicce risulteranno cotte e succose.
- Servi la salsiccia con cipolle caldissima, accompagnandola con pane o contorni semplici come purè di patate, patate al forno o insalata fresca.
Suggerimenti:
- Puoi sostituire la salsiccia di maiale con una più leggera di pollo o tacchino.
- Ottima anche con cipolle rosse di Tropea per un sapore più dolce e un tocco di colore.
- Se avanza, conservala in frigo in un contenitore chiuso e riscaldala molto bene per almeno 10 minuti prima di consumarla.