Ricette di Cucina

Cetrioli in Agrodolce: la ricetta semplice e sfiziosa della tradizione

I cetrioli in agrodolce sono un contorno fresco, profumato e incredibilmente versatile. Tipici della cucina casalinga italiana, ricordano le conserve della nonna e sono ideali da gustare nei mesi estivi, ma ottimi in ogni stagione. La ricetta di Buon’Idea è facile e veloce, adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 cetrioli
  • 2 cucchiai di sale grosso
  • 400 ml di aceto bianco
  • 100 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 2 peperoncini freschi
  • Pepe in grani q.b.

Preparazione passo passo

  1. Dopo aver lavato i cetrioli, affettali sottilmente con tutta la buccia e mettili in una ciotola.
  2. Aggiungi il sale grosso, mescola bene e trasferisci i cetrioli in un colino sopra una ciotola. Appoggia un peso sopra e lascia riposare per 10 minuti.
  3. Trascorso il tempo, sciacqua le fettine sotto acqua fredda corrente e asciugale tamponandole con uno strofinaccio pulito.
  4. Disponi i cetrioli in una pirofila capiente.
  5. In un pentolino versa aceto, acqua, zucchero, aglio, alloro, peperoncino e pepe in grani. Porta a ebollizione e lascia sobbollire per 5 minuti.
  6. Filtra il liquido bollente, rimuovendo aglio e alloro, e versalo sopra i cetrioli.
  7. Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferisci in frigorifero per almeno 3-4 ore.
  8. Servi i cetrioli in agrodolce ben freddi.

Come utilizzarli
I cetrioli in agrodolce sono perfetti da gustare come antipasto, con l’aperitivo, oppure come contorno freddo. Si abbinano bene a crostini di pane, secondi piatti leggeri, insalate miste, riso freddo o pasta fredda. Puoi conservarli in frigorifero per un paio di giorni, lasciandoli nel liquido per un gusto più intenso.

Varianti e consigli
Questa marinata si può personalizzare: puoi omettere aglio o alloro o regolare la quantità di zucchero e aceto in base ai tuoi gusti. L’importante è rispettare i tempi di riposo per un sapore equilibrato.