La cheesecake ai frutti di bosco senza cottura è uno dei dessert più amati: fresca, scenografica e davvero semplice da preparare. Con la sua base croccante di biscotto, la crema morbida al formaggio arricchita da una composta di frutti di bosco, è perfetta da gustare a fine pasto, durante un’occasione speciale o semplicemente per concedersi una pausa dolce e rinfrescante.
Ingredienti (per 8 porzioni)
Per la base:
- 200 g di biscotti secchi
- 80 g di burro fuso
Per la composta:
- 400 g di frutti di bosco (freschi o surgelati)
- 70 g di zucchero
Per la crema al formaggio:
- 200 ml di panna fresca da montare
- 200 g di formaggio spalmabile
- 2 vasetti di yogurt bianco
- 150 g di zucchero
- 12 g di gelatina in fogli (1 confezione)
- 1 bicchierino di limoncello (facoltativo, si può sostituire con acqua)
Procedimento
1. Preparazione della base
Tritate finemente i biscotti secchi con un mixer e mescolateli con il burro fuso. Versate il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm rivestito con carta forno e compattate bene. Mettete in frigorifero per circa 10 minuti.
2. Preparazione della composta
In un pentolino, cuocete i frutti di bosco con lo zucchero fino a ottenere una sorta di confettura rustica. Bastano pochi minuti di cottura. Dividetela a metà : una parte la userete per aromatizzare la crema, l’altra per decorare la cheesecake.
3. Preparazione della crema
Montate la panna a neve ferma. In un’altra ciotola lavorate insieme il formaggio spalmabile, lo yogurt e lo zucchero. Unite la panna montata e metà della composta raffreddata.
Ammollate la gelatina in acqua fredda, poi strizzatela e scioglietela in un pentolino con il limoncello o un paio di cucchiaini d’acqua. Incorporatela alla crema e mescolate bene.
Versate la crema sulla base ormai fredda, livellatela e riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore.
4. Decorazione
Una volta solidificata, sformate la cheesecake e decoratela con la restante composta di frutti di bosco, distribuendola con cura sulla superficie.
Consigli utili
- Sostituzioni: potete usare la ricotta al posto del formaggio spalmabile, come suggerito anche da Benedetta.
- Decorazione alternativa: usate frutta fresca come lamponi, mirtilli, fragole o pesche a fette.
- Conservazione: in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta. È anche possibile congelarla, basterà lasciarla a temperatura ambiente per circa un’ora prima di servirla.
- Versione monoporzione: potete realizzare delle mini cheesecake in bicchieri o coppette per una presentazione raffinata.