La crostata di marmellata è uno dei dolci più amati della tradizione italiana. In questa versione semplice e senza burro, Benedetta Rossi propone una frolla leggera e veloce da preparare, perfetta per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino al dessert di fine pasto.
Ingredienti per 10 persone
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 80 g di olio di semi di girasole
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- 300 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)
- 250 g di marmellata a piacere
Preparazione
- In una ciotola, rompere le uova e mescolarle con lo zucchero, l’olio di semi e la scorza di limone grattugiata.
- Aggiungere il lievito e iniziare a incorporare la farina poco per volta, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- Lavorare l’impasto fino a formare un panetto. Non è necessario farlo riposare in frigorifero.
- Stendere due terzi della frolla su carta forno infarinata e sistemarla in una tortiera da 28 cm precedentemente unta e infarinata.
- Versare la marmellata sulla base livellandola bene.
- Con la frolla rimasta, stendere e tagliare delle strisce da posizionare sulla superficie della crostata formando il classico reticolato.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 35-40 minuti (oppure ventilato a 170 °C).
- Lasciare raffreddare completamente, quindi sformare delicatamente utilizzando due piatti o vassoi.
Consigli e varianti
- È possibile sostituire l’olio con 100 g di burro sciolto per un sapore più ricco.
- Si conserva a temperatura ambiente sotto campana di vetro o in frigo se fa caldo, per circa 3 giorni.
- Con l’impasto in eccesso si possono preparare dei biscotti.
- Ottima anche farcita con Nutella o confettura fatta in casa.
Un dolce semplice e genuino, che si prepara in pochi minuti e conquista sempre tutti.