Il Fattoush è una delle insalate più popolari della cucina libanese e, più in generale, della tradizione levantina. Si tratta di un piatto fresco, leggero e salutare, composto da verdure crude di stagione, erbe aromatiche e pane pita tostato, il tutto condito con una vinaigrette aromatica al limone e sommacco – una spezia tipica dal sapore acidulo.
Fattoush è un piatto versatile e colorato, ottimo sia come antipasto che come piatto unico per un pranzo estivo. È molto apprezzato per la sua semplicità e la combinazione equilibrata di sapori, tra la croccantezza del pane, l’acidità del limone, il profumo delle erbe e la dolcezza delle verdure fresche.
Vediamo come realizzarlo passo per passo.
Ingredienti per 2-3 persone
- 1 cetriolo (meglio se non troppo grande)
- 1 peperone rosso
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla rossa (oppure cipollotto fresco)
- 2-3 foglie di lattuga romana
- Un ciuffo di prezzemolo fresco
- Alcune foglie di menta fresca (facoltative)
- 1-2 panini pita (o pane arabo/piadine sottili)
- Succo di 1 limone grande
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sommacco (sumac)
- Sale quanto basta
Preparazione passo per passo
1. Preparazione delle verdure
Il primo passo consiste nel lavare accuratamente tutte le verdure sotto acqua corrente fredda. Una buona igiene e la freschezza degli ingredienti sono fondamentali per ottenere un piatto sano e gustoso.
- Cetriolo: taglialo a metà nel senso della lunghezza e, se presenta molti semi, puoi anche rimuoverli con un cucchiaino. Dopodiché taglialo a cubetti piccoli.
- Peperone rosso: elimina il picciolo, i semi e le parti bianche interne, poi taglialo a listarelle sottili o a cubetti.
- Pomodori: preferisci quelli sodi ma maturi, in modo che non rilascino troppa acqua. Tagliali a cubetti regolari.
- Cipolla o cipollotto: affettali molto sottilmente. Se usi cipolla rossa, puoi lasciarla qualche minuto in acqua fredda per renderla più digeribile e delicata.
- Lattuga: spezzettala con le mani o tagliala a striscioline.
Tutte le verdure devono avere una dimensione uniforme, per facilitare la mescolatura e rendere l’insalata visivamente armoniosa.
2. Aromi freschi: prezzemolo e menta
Trita finemente un mazzetto di prezzemolo fresco e, se lo gradisci, alcune foglie di menta. Quest’ultima è facoltativa, ma aggiunge un tocco balsamico molto caratteristico. Le erbe aromatiche sono un tratto distintivo del Fattoush: non devono essere solo un profumo, ma parte integrante del piatto.
3. Tostatura del pane
Uno degli elementi fondamentali di questa insalata è il pane pita tostato. Puoi usare pane pita classico, pane arabo oppure anche piadine non farcite.
Taglia il pane a triangoli o pezzetti, quindi tostalo in padella antiaderente o in forno a 180°C per 10-12 minuti, fino a quando sarà croccante e dorato. Non deve bruciare, ma diventare friabile. Questo passaggio garantisce una consistenza contrastante con le verdure, che è ciò che rende unica questa insalata.
Una volta freddo, spezzettalo grossolanamente con le mani.
4. Preparare il condimento
In una ciotolina, prepara una citronnette mescolando:
- Succo di un limone filtrato
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sommacco (sumac)
- Un pizzico di sale
Mescola bene con una forchetta o una frusta fino a ottenere un’emulsione omogenea. Il sommacco è una spezia acida e agrumata, tipica della cucina mediorientale. Si può trovare nei negozi etnici o online. Se non disponibile, si può sostituire con un pizzico di paprika dolce e un po’ di scorza di limone, ma il sapore non sarà identico.
5. Composizione finale
In una grande ciotola, unisci tutte le verdure tagliate, le erbe aromatiche e versa sopra l’emulsione. Mescola delicatamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
Solo poco prima di servire, aggiungi i pezzi di pane tostato e mescola di nuovo: in questo modo il pane rimane croccante e non si ammorbidisce troppo con l’umidità delle verdure.
Consigli utili
- Tempismo del pane: se aggiunto troppo presto, il pane perderà croccantezza. Meglio unirlo solo all’ultimo momento.
- Prepara in anticipo: puoi tagliare le verdure e preparare il condimento anche con alcune ore di anticipo, conservandoli separatamente in frigorifero.
- Aggiunte facoltative: alcune versioni includono ravanelli a fettine sottili, melograno, cetrioli sottaceto o cubetti di feta.
- Vegano e salutare: il Fattoush è naturalmente vegano, ricco di fibre, vitamine e grassi buoni.
- Servilo freddo: ma non gelato! Lascialo fuori frigo 10 minuti prima di servirlo, per esaltare i sapori.
Conclusione
Il Fattoush è un’insalata mediorientale dal gusto unico, capace di soddisfare il palato con la sua freschezza, acidità e croccantezza. È una ricetta perfetta per l’estate, facile da preparare, adatta a tutta la famiglia e personalizzabile secondo disponibilità e gusti.
Con pochi ingredienti e un condimento aromatico, porta in tavola un pezzetto di Libano e tutta la leggerezza della cucina levantina.