Il gelato al burro di Speculoos è un dessert freddo, cremoso e irresistibilmente goloso, perfetto da preparare in estate senza bisogno della gelatiera. Grazie alla panna montata, al latte condensato e al burro di biscotti, si ottiene una consistenza soffice e spalmabile anche dopo ore in freezer.
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca da montare, ben fredda
- 200 g di burro di Speculoos (oppure crema di biscotti Biscoff)
- 350 g di latte condensato zuccherato
- 6 biscotti Speculoos sbriciolati
Procedimento
- Inizia montando la panna ben fredda con delle fruste elettriche fino a ottenere una consistenza ferma.
- Aggiungi circa 160 g di burro di Speculoos alla panna montata. Se desideri, puoi aggiungere un pizzico di sale per bilanciare la dolcezza. Continua a mescolare con le fruste fino a ottenere una crema uniforme.
- Versa il latte condensato zuccherato nella ciotola e amalgama delicatamente con una spatola o le fruste a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa metà del composto in uno stampo da plumcake o in un contenitore adatto alla congelazione.
- Sciogli i 40 g restanti di burro di Speculoos per pochi secondi nel microonde, poi versalo a filo sulla crema. Con uno stecchino o un coltello, crea dei disegni a spirale per ottenere l’effetto marmorizzato.
- Sbriciola metà dei biscotti sopra la superficie e copri con il resto del composto.
- Ripeti l’operazione decorativa: aggiungi il resto del burro fuso e i biscotti sbriciolati rimasti.
- Copri bene il contenitore con pellicola trasparente o con un coperchio ermetico e riponi in freezer per almeno 8 ore, o tutta la notte.
- Prima di servire, lascia il gelato a temperatura ambiente per 5–10 minuti, in modo da renderlo più facile da porzionare.
Suggerimenti
- Questo gelato si presta a numerose varianti: puoi usare biscotti diversi (amaretti, frollini o digestive) o arricchirlo con gocce di cioccolato, granella di frutta secca o un topping al caramello.
- Se vuoi un effetto più ricco, puoi anche inserire uno strato centrale di crema di nocciole o marmellata tra le due parti del gelato.