Ricette di Cucina

Insalata di patate e tonno

L’insalata di patate e tonno è una delle ricette estive più amate per la sua semplicità, versatilità e sapore avvolgente. Si tratta di un piatto freddo facile da preparare, perfetto come contorno, ma anche come piatto unico da servire a pranzo o a cena, soprattutto nelle giornate più calde.

È l’ideale per essere preparata in anticipo e servita ben fredda, anche come pasto da portare con sé in ufficio, a scuola o durante un picnic.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di patate (peso cotte e sbucciate)
  • 4 uova
  • 250 g di tonno sott’olio o al naturale
  • 3 cucchiai di maionese
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Lavare le patate e cuocerle intere con la buccia in acqua bollente salata per circa 30-35 minuti, a seconda della grandezza. Verificare la cottura infilzando con una forchetta: devono risultare morbide ma non sfatte. Una volta cotte, scolarle, lasciarle intiepidire, sbucciarle e tagliarle a cubetti.
  2. Nel frattempo, cuocere le uova in acqua bollente per 8 minuti, poi passarle sotto acqua fredda corrente per fermare la cottura. Sgusciarle e tagliarle a fette o a spicchi, secondo gusto.
  3. In una ciotola capiente, versare le patate e condirle con un filo d’olio, un pizzico di sale e del prezzemolo tritato finemente. Mescolare delicatamente per non rompere i cubetti.
  4. In un’altra ciotola, unire il tonno ben sgocciolato e la maionese. Amalgamare con una forchetta fino a ottenere una crema omogenea.
  5. Aggiungere il composto di tonno e maionese alle patate e mescolare bene per distribuire il condimento.
  6. Conservare l’insalata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla: il riposo aiuterà i sapori ad amalgamarsi meglio.
  7. Al momento di servire, aggiungere le uova sode e, se gradito, un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco.

Suggerimenti e varianti:

  • Per una versione più leggera si può sostituire la maionese con una salsa allo yogurt o con una vinaigrette leggera.
  • L’insalata può essere arricchita con fagiolini lessati, pomodorini, olive nere o verdi, capperi, cipolla rossa a fettine sottili.
  • Si conserva in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirla, lasciarla riposare a temperatura ambiente per 20-30 minuti.