Ricette di Cucina

Insalata di patate, fagiolini e tonno. 

Un’insalata gustosa, ricca e perfetta per ogni stagione! Questa combinazione di ingredienti semplici e genuini crea un piatto equilibrato, adatto come contorno o come portata principale leggera. La dolcezza delle patate, la freschezza dei fagiolini, il sapore deciso del tonno e il tocco mediterraneo di pomodori secchi, olive e capperi rendono questa insalata irresistibile.


Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Porzioni: 4 persone


Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 250 g di fagiolini freschi
  • 150 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
  • 70 g di pomodori secchi sott’olio (sgocciolati e tagliati a pezzetti)
  • 50 g di uvetta
  • 40 g di olive taggiasche (sott’olio, sgocciolate)
  • 25 g di pinoli
  • 15 g di capperi sotto sale (sciacquati e tritati finemente)
  • Prezzemolo fresco q.b. (tritato)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento passo per passo

1. Preparazione delle patate

  1. Lavate accuratamente le patate per eliminare ogni residuo di terra.
  2. Disponetele in una pentola grande e copritele con acqua fredda leggermente salata.
  3. Portate l’acqua a ebollizione e cuocete per circa 35 minuti, o fino a quando le patate risulteranno morbide infilzandole con una forchetta.
  4. Scolatele e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente.
  5. Una volta fredde, mettetele in frigorifero per almeno 1 ora: questo passaggio renderà le patate più compatte e facili da tagliare.

2. Preparazione dei fagiolini

  1. Eliminate le estremità dei fagiolini e sciacquateli sotto acqua corrente.
  2. Cuoceteli in acqua bollente leggermente salata per 10-15 minuti, fino a quando saranno teneri ma ancora leggermente croccanti.
  3. Scolateli e immergeteli subito in acqua fredda per bloccare la cottura e preservarne il colore verde brillante.
  4. Lasciateli raffreddare completamente e tagliateli a pezzetti di circa 3-4 cm.

3. Preparazione degli altri ingredienti

  1. Tostate i pinoli in una padella antiaderente per qualche minuto, mescolandoli continuamente per evitare che si brucino.
  2. Sciacquate i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e tritateli finemente.
  3. Tagliate i pomodori secchi a striscioline o a pezzetti piccoli.
  4. Se l’uvetta è troppo secca, lasciatela ammollare in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolatela e tamponatela con carta da cucina.

4. Assemblaggio dell’insalata

  1. Tagliate le patate a cubetti o a fette spesse, secondo le vostre preferenze.
  2. In una grande insalatiera, unite le patate, i fagiolini, il tonno sgocciolato e sbriciolato grossolanamente, i pomodori secchi, le olive, i pinoli tostati, i capperi tritati, l’uvetta e il prezzemolo fresco.
  3. Condite con olio extravergine d’oliva, aggiustate di sale e, se gradito, aggiungete un filo di aceto o limone per un tocco di acidità.
  4. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti senza rompere le patate.

Conservazione

Questa insalata si conserva in frigorifero per circa 24 ore, ben chiusa in un contenitore ermetico. Prima di servire, tiratela fuori dal frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente per 15-20 minuti.


Suggerimenti e Varianti

  • Proteine alternative: Potete sostituire il tonno con sgombro, acciughe o cubetti di pollo grigliato per una variante proteica diversa.
  • Vegetariani: Eliminate il tonno e aumentate la quantità di fagiolini, pomodori secchi e pinoli per un’opzione vegetariana.
  • Acidità: Se preferite un sapore più intenso, aggiungete qualche goccia di aceto balsamico o succo di limone.

Servizio

Servite l’insalata come contorno per secondi piatti di carne o pesce, oppure gustatela come portata principale accompagnata da pane croccante o grissini.

Buon appetito!