Ricette di Cucina

Insalata di zucchine e salmone affumicato

L’insalata di zucchine e salmone affumicato è una proposta leggera, fresca e saporita, ideale per i pranzi estivi o una cena veloce, anche in caso di ospiti. Si prepara senza accendere i fornelli ed è pronta in pochi minuti, anche se il riposo in frigo la rende ancora più gustosa.

La base è semplice: zucchine crude tagliate sottili, lasciate a marinare in un’emulsione profumata con limone, olio, capperi e prezzemolo, arricchita poi con striscioline di salmone affumicato. Il risultato? Un piatto bilanciato, sano e pieno di gusto, che conquista con la sua delicatezza.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 zucchine tenere e piccole
  • 150 g di salmone affumicato
  • Succo di 1 limone
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di capperi sotto sale
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Preparare le zucchine

Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fettine molto sottili con una mandolina, un pelapatate o un coltello affilato. Se preferite un po’ di croccantezza, tagliatele leggermente più spesse.

2. Preparare la marinatura

In una ciotola, mescolate olio e succo di limone. Tritate finemente i capperi (dissalateli prima sotto acqua corrente per almeno 10 minuti) e il prezzemolo, quindi uniteli alla marinatura. Regolate di sale (con parsimonia, perché sia salmone che capperi sono sapidi) e pepe.

3. Assemblaggio dell’insalata

In una pirofila o ciotola capiente, disponete uno strato di zucchine e conditelo con la marinatura. Continuate alternando zucchine e condimento fino a esaurimento degli ingredienti. Aggiungete infine il salmone tagliato a striscioline.

Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore. Al momento di servire, decorate con qualche fettina di limone fresco.


Consigli

  • Conservazione: l’insalata può essere conservata in frigorifero per massimo 2 giorni. Con il tempo le zucchine tenderanno a perdere croccantezza, quindi è meglio consumarla entro 24 ore.
  • Varianti: potete sostituire il salmone con gamberetti cotti al vapore o scottati, oppure eliminarlo per una versione vegetariana aggiungendo della menta fresca.
  • Presentazione: servitela su un letto di rucola o valeriana, accompagnata da crostini o pane integrale per un pasto leggero ma completo.