I macarons al cocco sono una delizia perfetta per ogni occasione: morbidi all’interno, croccanti all’esterno e facili da preparare. Questa ricetta, con ingredienti semplici e passaggi chiari, vi guiderà nella creazione di dolcetti golosi che conquisteranno tutti, grandi e piccini. Ideali per un tè pomeridiano, una festa o semplicemente per coccolarsi un po’.
Ingredienti
Per circa 20 macarons:
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di cocco grattugiato
- 100 g di cioccolato fondente
- Olio vegetale (per ungere la teglia)
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto
Sbattere le uova:
Rompete le uova in una ciotola capiente. Con una frusta (manuale o elettrica), sbattetele fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Questo passo aiuta a creare la base perfetta per i vostri macarons.
Aggiungere lo zucchero:
Incorporate gradualmente lo zucchero, continuando a mescolare fino a ottenere una miscela omogenea. Questo renderà i macarons dolci al punto giusto e contribuirà alla loro croccantezza esterna.
![](https://haveaglance.com/wp-content/uploads/2024/01/image-100.png)
Unire il cocco grattugiato:
Aggiungete il cocco poco alla volta, mescolando con delicatezza per evitare grumi. Assicuratevi che il cocco sia ben distribuito, ottenendo un composto uniforme.
Far riposare:
Lasciate riposare il composto per almeno 30 minuti. Questo passaggio è essenziale affinché gli ingredienti si amalgamino e l’impasto si rassodi leggermente.
![](https://haveaglance.com/wp-content/uploads/2024/01/image-101.png)
Macarons al Cocco: Un Dolce Semplice e Irresistibile
I macarons al cocco sono una delizia perfetta per ogni occasione: morbidi all’interno, croccanti all’esterno e facili da preparare. Questa ricetta, con ingredienti semplici e passaggi chiari, vi guiderà nella creazione di dolcetti golosi che conquisteranno tutti, grandi e piccini. Ideali per un tè pomeridiano, una festa o semplicemente per coccolarsi un po’.
Ingredienti
Per circa 20 macarons:
- 3 uova
- 200 g di zucchero semolato
- 200 g di cocco grattugiato
- 100 g di cioccolato fondente
- Olio vegetale (per ungere la teglia)
Preparazione
1. Preparazione dell’impasto
- Sbattere le uova:
Rompete le uova in una ciotola capiente. Con una frusta (manuale o elettrica), sbattetele fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Questo passo aiuta a creare la base perfetta per i vostri macarons. - Aggiungere lo zucchero:
Incorporate gradualmente lo zucchero, continuando a mescolare fino a ottenere una miscela omogenea. Questo renderà i macarons dolci al punto giusto e contribuirà alla loro croccantezza esterna. - Unire il cocco grattugiato:
Aggiungete il cocco poco alla volta, mescolando con delicatezza per evitare grumi. Assicuratevi che il cocco sia ben distribuito, ottenendo un composto uniforme. - Far riposare:
Lasciate riposare il composto per almeno 30 minuti. Questo passaggio è essenziale affinché gli ingredienti si amalgamino e l’impasto si rassodi leggermente.
2. Cottura
Formare i macarons:
Con un cucchiaio o con le mani leggermente umide, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Disponetele sulla teglia, mantenendo una distanza di circa 2,5 cm tra una e l’altra. Per un tocco decorativo, pizzicate delicatamente la parte superiore di ogni pallina per creare una forma appuntita, tipica dei macarons al cocco.
![](https://haveaglance.com/wp-content/uploads/2024/01/image-102.png)
Formare i macarons:
Con un cucchiaio o con le mani leggermente umide, prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Disponetele sulla teglia, mantenendo una distanza di circa 2,5 cm tra una e l’altra. Per un tocco decorativo, pizzicate delicatamente la parte superiore di ogni pallina per creare una forma appuntita, tipica dei macarons al cocco.
Cuocere:
Infornate per 10-15 minuti, monitorando attentamente la cottura. I macarons saranno pronti quando i bordi risulteranno dorati e leggermente croccanti. Attenzione a non cuocerli troppo, per preservare la morbidezza interna.
Raffreddare:
Una volta sfornati, trasferite i macarons su una griglia e lasciateli raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.
![](https://haveaglance.com/wp-content/uploads/2024/01/image-103.png)
3. Decorazione con cioccolato
Raffreddare:
Disponete i macarons su un piatto rivestito di carta da forno e metteteli in frigorifero per circa 10 minuti, in modo che il cioccolato si solidifichi.
Sciogliere il cioccolato:
Spezzettate il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria o nel microonde, a intervalli di 30 secondi, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci.
Intingere i macarons:
Immergete la base di ogni macaron nel cioccolato fuso, lasciando scolare l’eccesso. Questo passaggio dona una nota di dolcezza in più e una consistenza croccante al primo morso.
Decorare:
Con l’aiuto di un cucchiaino, create delle strisce decorative sulla superficie dei macarons usando il cioccolato avanzato.
![](https://haveaglance.com/wp-content/uploads/2024/01/image-104.png)
Consigli per un risultato perfetto
- Ingredienti di qualità :
Utilizzate cocco grattugiato fresco e un buon cioccolato fondente per esaltare i sapori. - Riposo dell’impasto:
Non saltate questo passaggio, perché è fondamentale per ottenere macarons ben formati. - Cottura precisa:
Controllate costantemente i macarons durante la cottura per evitare che si brucino. La doratura deve essere leggera. - Conservazione:
I macarons possono essere conservati in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, mantenendo la loro consistenza perfetta.
Conclusione
Preparare i macarons al cocco è semplice e divertente. Perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè, questi dolcetti sono anche un’idea regalo deliziosa e fatta con amore. Provateli e lasciatevi conquistare dalla loro bontà unica! 😊
Buon appetito!