Ricette di Cucina

Miniplumcake allo Yogurt

I miniplumcake allo yogurt sono una merenda soffice e genuina, perfetta per la colazione o per uno spuntino leggero. Si tratta di dolcetti ispirati alle classiche merendine confezionate, ma realizzati con ingredienti semplici e senza burro.

Perfetti da gustare con una tazza di latte o di caffè, questi mini plumcake sono molto apprezzati dai bambini ma piacciono anche ai grandi. Si conservano per diversi giorni chiusi in una bustina per alimenti e restano morbidi come appena fatti.

Ingredienti per 18 miniplumcake

  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 125 g di yogurt (bianco o alla frutta)
  • 45 g di olio di semi di girasole
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 g di farina 00
  • 8 g di lievito istantaneo per dolci

Procedimento

  1. In una ciotola rompi le uova e inizia a montarle con le fruste elettriche insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi e continua a mescolare.
  3. Incorpora la fecola e la farina poco alla volta, setacciandole, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  4. Aggiungi infine il lievito e amalgama bene.
  5. Sistema i pirottini di carta negli appositi stampi da plumcake e riempili per circa due terzi con l’impasto.
  6. Inforna in forno ventilato preriscaldato a 170 °C (oppure a 180 °C statico) per circa 20 minuti, fino a doratura.
  7. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire.

Variante per plumcake grande

Se preferisci preparare un plumcake unico invece dei miniformati, raddoppia le dosi sopra indicate. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake (rivestito con carta forno o oliato e infarinato) e cuoci in forno a 170 °C ventilato o 180 °C statico per 45-50 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.

Conservazione

Una volta freddi, conserva i miniplumcake (o il plumcake) in una bustina per alimenti: resteranno soffici per diversi giorni.

Suggerimenti

  • Scegli uno yogurt dal gusto delicato se vuoi un sapore più neutro, oppure osa con gusti alla frutta per aromi più vivaci.
  • Puoi aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, frutta secca o scorza di limone grattugiata per una versione più ricca.
  • Se non hai gli stampini da miniplumcake, puoi usare una teglia da muffin.