I Nutellotti sono dei deliziosi biscotti al cioccolato che si preparano con soli tre ingredienti: farina, uova e Nutella. Nati come ricetta furba e veloce, sono diventati nel tempo uno dei dolcetti più amati, soprattutto dai più piccoli. Morbidi, profumati e dal cuore cremoso, questi biscotti sono ideali per la colazione, la merenda o da servire nei buffet delle feste.
Ingredienti per circa 15 biscotti:
- 180 g di Nutella
- 1 uovo medio
- 150 g di farina 00
- Nutella extra per farcire (q.b.)
Procedimento dettagliato:
1. Preparare l’impasto base
In una ciotola capiente, versa la Nutella. È importante che sia a temperatura ambiente, morbida ma non liquida. Aggiungi l’uovo intero e mescola energicamente con una spatola o una frusta a mano. L’obiettivo è ottenere un composto uniforme, scuro e lucido.
Una volta che l’uovo è ben incorporato, inizia ad aggiungere la farina. Procedi poco alla volta, mescolando bene tra un’aggiunta e l’altra. Dopo un paio di cucchiai, l’impasto inizierà a diventare più denso. Quando non sarà più possibile mescolare con la spatola, trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente infarinato e finisci di compattarlo a mano.
2. Formare i biscotti
L’impasto deve risultare morbido ma lavorabile. Se noti che è appiccicoso, puoi lasciarlo riposare in frigorifero per circa 15-20 minuti. Questo aiuterà a solidificarlo leggermente, rendendo più semplice la fase successiva.
Prendi piccole porzioni di impasto (circa 20 g) e forma delle palline regolari. Ungiti leggermente le mani con dell’olio di semi per evitare che l’impasto si attacchi alle dita.
Disponi le palline su una teglia foderata di carta da forno, distanziandole leggermente. Una volta disposte tutte, crea un incavo al centro di ogni pallina. Puoi usare il pollice oppure il manico di un cucchiaio di legno. Fai attenzione a non bucare il fondo del biscotto.
3. Cottura
Preriscalda il forno statico a 180°C. Inforna i biscotti e cuoci per circa 10 minuti. Non superare i tempi indicati: i Nutellotti devono restare morbidi. Appena sfornati sembreranno ancora troppo teneri, ma si rassoderanno leggermente raffreddandosi.
Lascia raffreddare completamente su una griglia prima di farcirli.
4. Farcitura finale
Una volta freddi, riempi ogni biscotto con un cucchiaino di Nutella o, per un effetto più preciso e decorativo, utilizza una sac à poche con beccuccio liscio o a stella.
Se vuoi, puoi anche aggiungere una nocciola intera, della granella o del cocco rapé sopra la crema per un tocco decorativo e croccante.
Suggerimenti, consigli e varianti:
- Quale Nutella usare?
È fondamentale usare una crema spalmabile densa. Evita versioni light o troppo liquide, altrimenti l’impasto sarà difficile da modellare e la forma non reggerà in cottura. - Posso sostituire la farina 00?
Sì, con farina integrale o di tipo 1, anche se il risultato sarà meno soffice. In alternativa, puoi usare farina di mandorle per una versione gluten-free, regolando le dosi perché assorbe più liquidi. - Conservazione:
I Nutellotti si conservano perfettamente per 4-5 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore. - Posso congelarli?
Sì, puoi congelare l’impasto crudo già porzionato o i biscotti cotti (non farciti). In entrambi i casi, lascia scongelare a temperatura ambiente e poi farcisci al momento. - Versioni alternative:
Prova a sostituire la Nutella con una crema di pistacchio o crema al caramello salato per ottenere gusti diversi. Puoi anche inserire una goccia di cioccolato bianco al centro prima della cottura per un effetto sorpresa. - Per i bambini:
Questi biscotti sono perfetti per essere preparati insieme ai più piccoli. Coinvolgerli nella creazione delle palline o nel riempimento sarà un’attività divertente e gratificante.
Conclusione
I Nutellotti rappresentano una di quelle ricette che uniscono semplicità e gusto in modo straordinario. Perfetti per chi non ha molta esperienza in cucina ma vuole stupire, oppure per chi cerca un dolce veloce da realizzare anche all’ultimo minuto. Con la loro forma tonda, il cuore morbido e il sapore irresistibile della Nutella, conquisteranno chiunque li assaggi.
Che siano per una festa, per accompagnare il caffè o semplicemente per coccolarsi un po’, i Nutellotti sono sempre una buona idea.