La pasta fredda bresaola e rucola è un piatto fresco e leggero, perfetto per i pranzi estivi. Questa ricetta firmata Benedetta Rossi è ideale per chi cerca un’alternativa sfiziosa alla classica insalata di riso, e può essere servita come primo piatto o piatto unico. Il suo punto di forza è la semplicità : pochi ingredienti genuini e una preparazione rapidissima, in soli 15 minuti.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di rigatoni
- 80 g di bresaola
- 50 g di rucola
- 40 g di grana in scaglie
- Succo di mezzo limone
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
- Cuocete i rigatoni in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Subito dopo, passateli sotto acqua fredda per bloccare la cottura e raffreddarli.
- Nel frattempo, tagliate la bresaola a striscioline sottili, spezzettate la rucola con le mani e riducete il grana in scaglie.
- In una ciotola capiente unite la pasta fredda con la bresaola, la rucola e il grana.
- Condite con il succo di mezzo limone, un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Mescolate bene il tutto e lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servire.
Consigli e varianti
Questa pasta fredda può essere facilmente personalizzata. Se non amate la rucola, potete sostituirla con insalata valeriana o spinacino. Per arricchirla ulteriormente potete aggiungere pomodorini freschi, funghetti trifolati o olive taggiasche. Inoltre, può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per un giorno, ben coperta.
Quando servirla
È perfetta per un pranzo in terrazza, una giornata al mare o per una pausa pranzo leggera in ufficio. Il suo equilibrio tra freschezza, sapidità e leggerezza la rende una scelta vincente nelle giornate più calde.