Le pesche dolci al cioccolato sono dei deliziosi pasticcini tipici delle tradizioni toscana ed emiliana, ideali per buffet, merende speciali o come raffinato pensiero da regalare. Questi dolci scenografici sono realizzati con un impasto semplice e farciti con crema al cioccolato, poi bagnati nel liquore Alchermes e passati nello zucchero per creare l’effetto “pesca”.
Ingredienti per 12 pesche (24 mezze):
- 2 uova
- 100 g di zucchero (più q.b. per decorare)
- 130 g di olio di semi di girasole
- 100 g di latte
- 8 g di lievito per dolci
- 500 g di farina 00
- 12 noci (utilizzare i gusci) oppure carta stagnola
- Bagna al latte e caffè q.b.
- Liquore Alchermes q.b.
- Crema al cioccolato per la farcitura
Procedimento:
- In una ciotola rompere le uova e unirle allo zucchero. Aggiungere il latte, l’olio di semi e il lievito, mescolando continuamente. Incorporare la farina un po’ alla volta. Quando l’impasto diventa più compatto, trasferirlo su un piano di lavoro infarinato e impastare fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
- Ungere i mezzi gusci di noce oppure formare delle palline di carta stagnola. Con l’impasto, realizzare delle palline e premerle leggermente contro il guscio o la stagnola per formare una semisfera. Disporle su una teglia rivestita di carta forno con la parte curva rivolta verso l’alto.
- Cuocere in forno statico a 180 °C per 20 minuti (oppure ventilato a 170 °C). Una volta cotte, lasciar raffreddare e staccare con delicatezza le mezze pesche.
- Preparare una bagna con latte e caffè e spennellare leggermente la parte interna delle semisfere. Farcire con crema al cioccolato utilizzando una sac à poche e unire le due metà , formando così le pesche dolci.
- Preparare due ciotole: una con Alchermes e una con zucchero semolato. Passare ogni pesca prima nel liquore e poi nello zucchero, facendo aderire bene lo zucchero su tutta la superficie.
- Sistemare ogni pesca dolce in un pirottino di carta e servire su un vassoio. Il risultato sarà elegante, profumato e molto goloso.
Varianti e consigli:
- In alternativa alla crema al cioccolato, si può usare Nutella, crema pasticcera o confettura.
- Se si preferisce evitare l’alcol, si può utilizzare uno sciroppo di amarena diluito o succo di frutta.
- Le pesche dolci si conservano a temperatura ambiente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.