Le polpette di melanzane al forno sono un piatto leggero e gustoso, perfetto come secondo vegetariano o finger food per antipasti. Sono semplici ed economiche da preparare, senza rinunciare al sapore.
Ingredienti per 4-6 persone:
- 600 g di melanzane (preferibilmente tonde viola)
- 100-120 g di pangrattato + altro per la panatura
- 1 uovo
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- Noce moscata q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
- Preparare le melanzane:
- Lavate e asciugate le melanzane, poi eliminate il picciolo. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno e cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per circa 1 ora, finché saranno morbide.
- Una volta cotte, lasciatele intiepidire. Rimuovete la buccia e tagliate la polpa a pezzi. Trasferite la polpa su un colino e premete per eliminare l’acqua in eccesso.
- Preparare l’impasto delle polpette:
- Raccogliete la polpa di melanzane in una ciotola. Aggiungete l’uovo, il pangrattato, l’aglio tritato e il prezzemolo. Aggiustate di sale, pepe e insaporite con una grattugiata di noce moscata.
- Amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare le polpette:
- Con le mani, formate delle piccole sfere dall’impasto. Passatele nel pangrattato, facendole rotolare fino a che non saranno ben ricoperte.
- Cottura:
- Disponete le polpette su una teglia foderata con carta da forno. Irroratele con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti.
- Servire:
- Servite le polpette di melanzane calde o tiepide, accompagnate da una salsa o contorno a piacere.
Consigli:
- Le melanzane tonde viola, più asciutte e delicate, sono ideali per questa ricetta, ma potete usare anche altre varietà .
- Potete aggiungere del formaggio grattugiato nell’impasto per un sapore più ricco.