Ricette di Cucina

Polpettone di tonno e olive

Il polpettone tonno e olive è un secondo piatto pratico, fresco e gustoso, perfetto per la stagione calda. Questa versione, proposta da Benedetta Rossi, è semplice da realizzare, si può preparare in anticipo e servire fredda, accompagnata da verdure o salse cremose. L’impasto base si realizza con tonno sott’olio sgocciolato, uova, formaggio grattugiato, pangrattato e olive verdi o nere a rondelle.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 80 g di olive a rondelle

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, metti il tonno sgocciolato e spezzettalo con una forchetta.
  2. Aggiungi le uova, il formaggio grattugiato, il pangrattato e le olive. Mescola energicamente fino a ottenere un composto ben amalgamato.
  3. Trasferisci l’impasto su un foglio di carta forno e dagli la forma di un polpettone, cilindrica e leggermente schiacciata.
  4. Chiudi la carta forno a caramella attorno al polpettone, poi avvolgilo in un canovaccio pulito e lega le estremità.
  5. Metti il polpettone in una pentola capiente, coprilo con acqua fredda e porta a ebollizione.
  6. Cuoci per circa 40 minuti dal momento del bollore, poi estrailo, togli il canovaccio e lascialo raffreddare bene.
  7. Una volta raffreddato, rimuovi la carta forno e affetta il polpettone. Servilo su un letto d’insalata o con contorni freddi.

Consigli e varianti
Puoi arricchire l’impasto con capperi, sottaceti o pomodori secchi a pezzetti per dare un tocco più saporito. Lo stesso impasto può essere utilizzato per preparare delle polpette da cuocere in forno.
È ottimo accompagnato da maionese, salsa yogurt o una vinaigrette leggera.
Il polpettone si conserva in frigorifero, ben chiuso, per 2-3 giorni.