Ricette di Cucina

Ricetta Mousse di Ricotta e Nutella

La mousse di ricotta e Nutella è un dolce al cucchiaio semplice, senza cottura, che unisce la cremosità della ricotta alla golosità della Nutella. Ideale per una merenda golosa o come dessert leggero da servire a fine pasto, questa ricetta richiede pochissimi ingredienti e un tempo di preparazione ridotto, rendendola perfetta anche per chi non è esperto in cucina.


Ingredienti per 6 persone

  • Ricotta vaccina asciutta: 300 g
  • Panna per dolci: 200 ml
  • Zucchero a velo: 150 g
  • Muesli con frutta secca e cioccolato: q.b.
  • Nutella: q.b.

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore elettrico o planetaria
  • Setaccio per ricotta
  • Spatola in silicone
  • Coppette o bicchieri per servire

Procedimento

1. Preparare la ricotta

  1. Setacciate la ricotta attraverso un colino a maglia fine o utilizzate un passaverdure per ottenere una consistenza liscia e cremosa.
  2. Unite lo zucchero a velo alla ricotta e mescolate bene con una spatola, fino a ottenere una crema omogenea e senza grumi.

2. Montare la panna

  1. Con uno sbattitore elettrico o una planetaria, montate la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza soda ma morbida.
  2. Incorporate la panna montata alla crema di ricotta, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.

3. Stratificare gli ingredienti

  1. Preparate le coppette: disponete un cucchiaio di muesli sul fondo di ciascuna.
  2. Aggiungete uno strato di mousse di ricotta sopra il muesli.
  3. Con un cucchiaio o una sac à poche, distribuite uno strato di Nutella sopra la mousse.
  4. Ripetete il procedimento, alternando strati di mousse di ricotta e Nutella, fino a riempire le coppette.

4. Decorare

  1. Terminate decorando la superficie con un po’ di muesli, una colata di Nutella e, se lo desiderate, granella di nocciole o scaglie di cioccolato.
  2. Riponete le coppette in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, per far rassodare la mousse e amalgamare i sapori.

Consigli e Varianti

  • Ricotta asciutta: Se la ricotta è troppo liquida, lasciatela scolare in un colino per qualche ora prima di utilizzarla.
  • Alternativa al muesli: Potete sostituire il muesli con biscotti sbriciolati, come Digestive, amaretti o frollini, per un tocco croccante diverso.
  • Frutta fresca: Aggiungete frutta fresca come fragole, lamponi o banane tra gli strati per un tocco di freschezza.
  • Più leggerezza: Per una versione light, usate ricotta magra e panna vegetale.

Conservazione

La mousse di ricotta e Nutella si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 2 giorni. Non è consigliabile congelarla, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.


Un dolce versatile e irresistibile

La mousse di ricotta e Nutella è perfetta per ogni occasione, dal dessert di una cena tra amici a una merenda per i più piccoli. La combinazione tra la leggerezza della ricotta, la golosità della Nutella e la croccantezza del muesli crea un equilibrio di sapori e consistenze che conquisterà tutti al primo assaggio!