Ricette di Cucina

Strudel Estivo di Pesche

Lo strudel estivo di pesche è un dolce semplice e profumato, perfetto per l’estate. Si prepara in modo veloce grazie all’utilizzo della pasta sfoglia già pronta, che garantisce un risultato fragrante e dorato senza fatica.

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 pesche mature
  • 100 g di uvetta
  • 20 g di pinoli
  • Il succo di ½ limone
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Cannella in polvere q.b.
  • 15 g di burro
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di marmellata di pesche o albicocche
  • Zucchero a velo per guarnire

Procedimento:

  1. Inizia mettendo l’uvetta in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo, taglia le pesche a dadini.
  2. In una ciotola, mescola le pesche con l’uvetta strizzata, i pinoli, il succo di limone, lo zucchero e un pizzico di cannella. Lascia insaporire.
  3. In una padella fai sciogliere il burro e tosta il pangrattato fino a leggera doratura. Questo passaggio serve ad assorbire i liquidi in eccesso del ripieno durante la cottura.
  4. Srotola la pasta sfoglia e stendila su un foglio di carta forno. Spalma al centro un cucchiaio di marmellata, aggiungi il pangrattato tostato e infine il ripieno preparato.
  5. Richiudi la pasta sfoglia sovrapponendo i lembi laterali, sigillando bene. Trasferisci lo strudel su una teglia rivestita con carta forno.
  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 190°C per 25–30 minuti. La superficie deve risultare ben dorata.
  7. Lascia raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo. Servi a temperatura ambiente o leggermente intiepidito.

Consigli:

  • Il pangrattato può essere sostituito da biscotti secchi sbriciolati o amaretti.
  • È possibile omettere i pinoli se non graditi.
  • Per un gusto più ricco, si possono aggiungere scagliette di cioccolato fondente.
  • Se usi pesche sciroppate, scolale bene prima di utilizzarle.

Conservazione:

Lo strudel si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, puoi riscaldarlo leggermente in forno o friggitrice ad aria per restituire croccantezza alla sfoglia.