Versione stile articolo da blog (senza emoji e hashtag)
I supplì mozzarella e pomodoro sono un antipasto tipico della tradizione romana, perfetti da gustare caldi per assaporare il loro cuore filante. Questa ricetta propone una versione classica, semplice e saporita, con pochi ingredienti ben equilibrati.
Ingredienti (per circa 10 pezzi):
- 320 g di riso Carnaroli
- ½ cipolla ramata
- 250 g di passata di pomodoro
- 1 l di brodo vegetale già salato
- 150 g di mozzarella per pizza
- 30 g di Grana Padano grattugiato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Per panare e friggere:
- 3 uova
- 300 g di pangrattato
- Olio di semi di mais q.b.
Procedimento:
- Tritate la cipolla e fatela soffriggere in un tegame con un filo d’olio per circa 3 minuti. Aggiungete il riso e fatelo tostare per 5 minuti, mescolando spesso.
- Versate il brodo bollente fino a coprire il riso, poi unite la passata di pomodoro e mescolate bene. Proseguite la cottura aggiungendo brodo al bisogno. Il riso dovrà risultare cotto e ben asciutto.
- Spegnete il fuoco, aggiungete il Grana grattugiato, un pizzico di pepe e regolate di sale solo se necessario. Trasferite il riso su una teglia ricoperta di carta forno e stendetelo con un mestolo. Lasciate intiepidire e riponete in frigorifero per 2 ore.
- Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti da circa 1 cm. Riprendete il riso, ormai compatto, e con le mani leggermente inumidite formate delle polpette ovali inserendo al centro uno o più cubetti di mozzarella.
- Per la panatura, sbattete le uova con un pizzico di sale. Passate ogni supplì prima nell’uovo, poi nel pangrattato, quindi di nuovo nell’uovo e nel pangrattato per ottenere una doppia panatura uniforme.
- Friggete i supplì in abbondante olio di semi caldo (165-170°C), pochi alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio. Quando saranno dorati e croccanti, scolateli con una schiumarola e adagiateli su carta per fritti.
- Serviteli caldi, appena fritti, per apprezzarne il cuore filante.
Consigli utili:
- Il riso ideale è quello ricco di amido, come Carnaroli o Vialone nano.
- Per un sapore più intenso, si può aggiungere peperoncino o qualche pezzetto di prosciutto cotto assieme alla mozzarella.
- È possibile prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero per un giorno prima di friggerli.
Valori nutrizionali (per supplì):
- Energia: 337,4 kcal
- Carboidrati: 44,1 g (di cui zuccheri 3,3 g)
- Proteine: 11,3 g
- Grassi: 12,6 g (di cui saturi 4 g)
- Fibre: 2,5 g
- Colesterolo: 61,9 mg
- Sodio: 527,3 mg