La torta ricotta e limone soffice è un dolce semplice e genuino, ideale per chi cerca una preparazione senza glutine, senza lattosio, senza lievito e anche senza nichel. Si tratta di una torta umida, dal sapore delicato ma fresco, perfetta per la colazione, la merenda o come dessert di fine pasto.
Ingredienti (per 6 persone)
- 3 uova medie
- 90 g di zucchero
- 300 g di ricotta senza lattosio
- 24 ml di olio di riso (o altro olio di semi)
- 50 g di farina di riso
- Il succo e la scorza grattugiata di 1 limone
- Zucchero a velo q.b. per decorare
Preparazione
- Inizia separando i tuorli dagli albumi. Monta questi ultimi a neve ben ferma con l’aiuto delle fruste elettriche.
- In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la ricotta, il succo e la scorza del limone, e l’olio di riso. Mescola bene.
- Incorpora la farina di riso e continua a mescolare con le fruste elettriche.
- Infine, unisci delicatamente gli albumi montati, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Versa l’impasto in una tortiera da 18 cm rivestita con carta forno.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 40-45 minuti.
- Una volta raffreddata, spolvera la superficie con zucchero a velo.
Conservazione
Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Può essere gustata anche fredda, e rimane comunque soffice e umida.
Varianti e suggerimenti
Per arricchire il sapore della torta, puoi aggiungere all’impasto delle fragole a pezzetti o sostituire il limone con l’arancia. È una base perfetta anche da accompagnare con una crema agli agrumi o una composta di frutta.