Ricette di Cucina

Tzatziki: la ricetta originale con yogurt e cetrioli:

Il Tzatziki è una delle salse più conosciute e apprezzate della cucina greca, perfetta per accompagnare piatti di carne, pesce o verdure. È una salsa rinfrescante e leggera a base di yogurt greco, cetrioli e aromi freschi, ideale per le calde giornate estive, ma ottima in qualsiasi stagione. Prepararlo è semplice, ma il risultato conquisterà tutti al primo assaggio.


Ingredienti:

  • 2 vasetti di yogurt greco da 125 g (totale 250 g)
  • 1 piccolo cetriolo
  • 2 spicchi d’aglio (potete regolarne la quantità secondo i vostri gusti)
  • Un pizzico di sale
  • Un mazzetto di menta fresca
  • Il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:

1. Preparazione del cetriolo:

  1. Lavate accuratamente il cetriolo e decidete se lasciare la buccia o rimuoverla. La buccia conferirà alla salsa un colore verde e un sapore leggermente più amarognolo.
  2. Tagliatelo a metà per il lungo e, con un cucchiaino, eliminate i semi centrali.
  3. Grattugiatelo finemente e trasferite la polpa in un colino a maglie strette.
  4. Premete la polpa con un cucchiaio per eliminare il liquido in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per evitare che il Tzatziki risulti troppo liquido. Lasciatelo scolare mentre preparate gli altri ingredienti.

2. Preparazione della base di yogurt:

  1. In una ciotola capiente, versate lo yogurt greco.
  2. Aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e il succo di mezzo limone. Mescolate delicatamente con una spatola o una frusta fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

3. Aggiunta degli aromi:

  1. Grattugiate gli spicchi d’aglio direttamente nella ciotola con lo yogurt. Se preferite un sapore più delicato, potete ridurre la quantità o eliminare l’aglio completamente.
  2. Incorporate il cetriolo ben scolato e continuate a mescolare fino a integrare tutti gli ingredienti.

4. Il tocco finale:

  1. Tritate finemente un mazzetto di menta fresca e aggiungetelo alla salsa. Questo darà al Tzatziki il suo caratteristico aroma fresco. Se vi piace, potete aggiungere anche un po’ di aneto tritato per arricchirne il sapore.
  2. Assaggiate e aggiustate di sale, se necessario.

Consigli per servire:

  • Il Tzatziki è perfetto come accompagnamento per piatti tradizionali greci come il gyros, il souvlaki o i falafel.
  • Servitelo come antipasto insieme a pita calda o crostini di pane, oppure come condimento per insalate e verdure grigliate.
  • Per una presentazione elegante, decorate la superficie con una foglia di menta e un filo d’olio extravergine di oliva prima di servire.

Conservazione:

Se preparate il Tzatziki in anticipo, trasferitelo in un contenitore ermetico e conservatelo in frigorifero. Si manterrà fresco e saporito per 2-3 giorni. Il riposo in frigorifero intensificherà i sapori, rendendolo ancora più gustoso.


Varianti e consigli:

  • Aneto o prezzemolo: Oltre alla menta, potete aggiungere un pizzico di aneto tritato o del prezzemolo per un sapore unico.
  • Versione più cremosa: Se preferite una salsa più densa, optate per uno yogurt greco a doppia filtrazione o riducete leggermente la quantità di cetriolo.
  • Aglio più delicato: Per ridurre la potenza dell’aglio, lasciatelo intero in infusione nel succo di limone per qualche minuto e poi rimuovetelo prima di mescolare.

Un classico intramontabile:

Il Tzatziki, con la sua semplicità e il suo sapore fresco, rappresenta al meglio la tradizione culinaria greca. Portatelo in tavola per arricchire le vostre pietanze e regalare ai vostri ospiti un assaggio di Grecia. Buon appetito!